Un trekking ispirazionale di quattro giorni alla scoperta della valle più selvaggia del Corno alle Scale, tra boschi di faggio maestosi, castagneti secolari e antichi borghi. Partiremo da Monteacuto delle Alpi, uno scenografico paesino in equilibrio sul crinale del monte, dove ancora si respira un’atmosfera medievale; passeremo a fianco di un antico mulino che trasformava cereali e castagne in beni preziosi per tutta la popolazione locale e poi ci fermeremo a contemplare la magia che abbraccia il Santuario della Madonna del Faggio, che da secoli è luogo di devozione e quiete.
Cammineremo con calma assaporando la tranquillità del bosco, i suoi silenzi e i suoi racconti, condividendo con le compagne di viaggio la fatica e la soddisfazione di raggiungere la meta a piccoli passi, portando solo il necessario sulle spalle. Questo viaggio ci insegnerà il valore dell’essenzialità, nelle cose e nelle parole: impareremo anche a narrare la nostra storia (grazie ad uno speciale laboratorio di scrittura e poesia) con il giusto equilibrio, per imparare a tenere nel cuore solo ciò che ci serve per il nostro domani.
Attraverseremo anche antichi abitati abbandonati nel bosco, luoghi che attraverso i segni lasciati negli anni raccontano le storie di chi li ha vissuti: unite al nostro racconto personale, creeremo la narrazione unica e preziosa di questo viaggio a piedi.