Monica, viaggiatrice libera e curiosa

Può un viaggio con persone perfettamente sconosciute darti conferma o meno di essere una bella persona? Per Monica sì se, insieme a una compagnia con cui sai di condividere dei valori, c’è un’organizzazione che ti concede il giusto tempo e il giusto spazio per guardarti dentro. Senza forzature o imbarazzi. Un contesto autentico, in semplicità, […]
Perché il viaggio è donna

Ho letto di recente un articolo che raccontava come, nelle società di cacciatori-raccoglitori, fossero le donne a decidere quando spostarsi dopo aver verificato che le risorse del territorio che stavano occupando si sarebbero esaurite a breve. Gli uomini in quel caso erano occupati alla protezione della comunità, alla difesa e alla caccia ed era riservato […]
Molliamo tutto, ci trasferiamo a sud e facciamo southworking

Lo scorso febbraio, quasi come fosse una profezia, avevo comprato il numero di Vita magazine “La casa possibile”. Mi interessava approfondire il tema perché io e il mio compagno stavamo già vivendo sulla nostra pelle quello che viene descritto in apertura di questo speciale: Da anni il nostro Paese non ha una politica sulla casa. […]
Siamo diventati un tour operator di viaggi ispirazionali al femminile

Da ormai due anni, la Giornata Internazionale della Donna è un giorno di grandi notizie: l’anno scorso lanciavamo il primo cammino al femminile, quest’anno dichiariamo al mondo che siamo ufficialmente un tour operator di viaggi per donne. No, non ci siamo ammattite e non abbiamo cambiato tutto improvvisamente: è un “coming out” che nasce da […]
Viaggio spirituale: perchè partire per nutrire l’anima

Ti capita spesso di desiderare di staccarti dal quotidiano e di nutrire la tua parte più profonda? In che momento sei della tua vita? La tua anima è sufficientemente grande ad accogliere tutta te stessa? Quando la lezione settimanale di yoga o un massaggio, una passeggiata, ordinare un dolce o leggere il tuo libro preferito […]
La lingua del coraggio

Scrivo questo articolo per dare il benvenuto alla primavera, con il Mac sulle gambe, in aeroporto. Ho immaginato per mesi questa partenza perché avrebbe significato che il peggio era passato e che stavo finalmente sbocciando nuova. Cosa mi è successo lo scorso autunno? Un tumore tra capo e collo: ho raccontato quei giorni in questo articolo […]
I miei buoni propositi per l’anno nuovo? Riposarmi

Che io mi ricordi, sono almeno tre anni che ho sonno. L’ultima volta che l’ho affermato è stato ad agosto durante una riunione, prima delle ferie. Ero esausta e quelle parole sono uscite spontanee dalla mia bocca, mentre i miei occhi piangevano: voglio riposarmi. Negli ultimi anni, questa frase l’avrò ripetuta altre decine di volte, […]
Quando ti capita un tumore tra capo e collo

Era arrivato l’autunno, sui social cominciavano a spopolare immagini di foliage e metafore sull’importanza del lasciare andare. Io, nello specifico, avevo appena lasciato andare parte dell’armadio (già esiguo) come faccio tutti gli anni perché non mi piace portarmi dietro pesi inutili. Mi piace viaggiare leggera. Quello che ancora non sapevo, è che avrei lasciato andare […]
Abbiamo inventato il turismo ispirazionale

La parola ispirazionale esiste? Sono passati anni da quando abbiamo iniziato a usarla per descrivere i nostri viaggi. All’inizio era una definizione che usavamo tra noi, nel dietro le quinte. Poi l’abbiamo condivisa con le viaggiatrici e abbiamo capito che raccontava bene la nostra proposta quando anche loro hanno iniziato a usarla con naturalezza. Alla […]
Attraversare il cambiamento: intervista a Francesca Sanzo

Francesca Sanzo è una blogger, una digital strategist e un’esperta di comunicazione. Si narra da 10 anni sul suo blog Panzallaria, e sul suo sito francescasanzo.net si racconta professionalmente. E’ autrice di due libri, 102 chili sull’anima (Giraldi Editore) e Narrarsi Online (Area 51 editore). A proposito di “narrazione”, una parola bellissima, quanto e come […]