Tullia: lasciarsi sorprendere dai trekking in natura

Poca ispirazione e tanta concretezza nei trekking scelti da Tullia, che impacchetta avventura e voglia di sorprendersi in attesa di un’immersione pura nella natura. Con Destinazione Umana è riuscita a trovare tutto questo, ma ha dovuto prima abbandonare un grosso pregiudizio.

Sebbene lei si auto-definisca disobbediente e anche un po’ ‘cattiva’, da brava ex dirigente scolastica, chiacchierando con Tullia la scopro invece solare, calda e allegra come il suo colore preferito, l’arancio.

Tullia è ora una felice pensionata di settantatré anni, vive da sola, dopo la separazione, e non si ferma mai: vela, trekking, subacquea, canto, teatro e tante attività di volontariato. Quella a cui tiene di più, tra queste, è il gruppo motivazionale per malati di alcolismo, poiché lei stessa sceglie di non esserlo più da ormai vent’anni, ed è il suo modo di restituire agli altri, in qualche modo, l’aiuto che anche lei aveva ricevuto.

Se fino a qualche anno fa girava il mondo con il marito, Tullia viaggia ora in gruppo. Lo fa non solo e non tanto per non sentirsi sola, ma più perché, quando si provano emozioni così forti come quelle che vive immersa nella natura, pensa sia più bello condividerle.

Amo i viaggi avventurosi, immersi nella natura. Non mi interessano le opere dell’uomo, ma solo quelle totalmente naturali. Il viaggio deve essere fatto di continue scoperte, deve essere sorprendente nel senso più letterale del termine: deve essere capace di sorprendermi.

E se è rimasta colpita da Destinazione Umana, è proprio perché le mete e i viaggi proposti le sembravano rispecchiare queste sue esigenze, come poi ha effettivamente constatato attraverso il trekking in Sardegna. Trekking a tratti “selvaggi”, avventurosi, immersi nella natura e, per giunta, dedicati alle donne, perché “in effetti i maschi, a questa età, sono di troppo”!. Solo quel termine tanto ricorrente inizialmente la bloccava: “ispirazionale”.

Continuavo a leggere questo termine, viaggio “ispirazionale”, incontro “esperenziale”… ma che cosa vuol dire? Mi aspettavo un gruppo snob, di quelle sciure (ndr signore) della Milano bene fissate con yoga e pilates, magari vegane, che pensano di essere superiori agli altri e che te lo dicono pavlando con la evve moscia. Alla fine, ha vinto la curiosità e mi sono decisa a partire. Una volta lì ho trovato tutto nel gruppo di viaggiatrici… tranne quello che mi aspettavo. Ho trovato delle compagne di viaggio fantastiche, che mi hanno fatto capire davvero il perché si chiami Destinazione “Umana”.

Non ha trovato solo un viaggio, ma un incontro di Persone, con la P maiuscola, ognuna con i propri problemi, certo, ma spesso condivisi. Le altre aspettative, quelle legate ai trekking, alle camminate in cima alle scogliere, alla scoperta di una Sardegna che non è solo mare e spiaggia, sono state soddisfatte e, anzi, avrebbe aggiunto ancora più camminate, che ha definito “toste ma non impossibili”. E alla fine è arrivata ad apprezzare anche quella struttura scelta, inizialmente così caotica, prima di addentarsi e sposarne lo spirito. Con il trekking in Sardegna ha trovato la pace, pochi turisti, indipendenza, ma anche Amore.

È tutto caldo, lì, accogliente, sereno, semplice, amorevole… proprio come la guida, Daniela. Sembrava che ci conoscessimo tutte da una vita intera.

L’esperienza l’ha portata a prenotare ancora con Destinazione Umana la visita a piedi di Pantelleria, e si aspetta di partecipare ancora ad altri viaggi in luoghi, così come i precedenti, avventurosi, poco turistici, in cui già sa che conoscerà un gruppo ristretto di donne tutte interessanti.

Luoghi dove sarà sicuramente necessario un po’ di spirito di avventura e di adattamento, sì, ma in cui alla fine saranno proprio questi elementi a rendere le mete ancora più belle e (sperando non sia un termine troppo… “ispirazionale”!) magiche.

[Questa intervista fa parte della rubrica “Le interviste di Chiara” a cura di Chiara Monteforte]

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter,
inizia a camminare

Ricevi sconti esclusivi, un regalo di compleanno, guide per allenarti da zero e consigli su zaino e attrezzatura. E con l’iscrizione avrai accesso gratuito al CLUB DU, il gruppo che ti aiuta a prepararti per il tuo viaggio a piedi.

Iscriviti alla newsletter, per te:

🎁 Sconti esclusivi e un regalo per il tuo compleanno.
📚 Guide per allenarti da zero e preparare lo zaino.
🚶‍♀️ Accesso gratuito al CLUB DU, l’allenamento per il tuo viaggio a piedi.

Data di nascita(Obbligatorio)
Hai figli?
I miei viaggi(Obbligatorio)
Cosa cerchi quando pensi a un viaggio ?(Obbligatorio)