Vacanza attiva in Sardegna: trekking e mare sulla costa ovest

Una settimana per scacciare l'apatia della città e tornare a sentirti viva

In Offerta Fino al: 18 Giugno 2023 € 1,070 € 1,140

Dal 15 Luglio 2023 al 22 Luglio 2023

8 Giorni (7 Notti)

Sold Out

Perché scegliere tra trekking e spiaggia quando puoi avere entrambi? Esploreremo la costa ovest della Sardegna, stancando le gambe sui sentieri a picco sul blu e rinfrescando i pensieri nel mare più famoso d’Italia. 

 

Durante questa settimana di vacanza attiva tra l’Area Marina Protetta del Sinis, Cabras, l’Isola di Mal di Ventre e la Costa Ovest della Sardegna sino a Santa Caterina di Pittinurri, cammineremo lungo un tratto di costa incontaminato, dove la natura si sbizzarrisce in sedimentazioni di rocce, spiagge, scogliere, strapiombi, fiordi e baie. 

 

Ci ospiterà Daniela, mente creativa e spirito avventuriero che ha deciso di lasciare la professione di avvocata per dedicarsi alle sue passioni: la vela, la cucina, il mare e la cura dell’ambiente. Ogni dettaglio della sua Limòlo House è scelto con intenzione e, poco per volta, ci svelerà qualcosa di lei e delle sue scelte di vita. 

Sentieri e spiagge sulla costa Ovest della Sardegna

Abbineremo al trekking la possibilità di goderci il mare, che in questa stagione dà il meglio di sé. Conosceremo anche le zone umide che circondano parte della Costiera del Sinis, fondamentali per garantire la biodiversità e la regolazione climatica dell’area.

Ci immergeremo nella cultura locale assaggiando i prodotti tipici del Sinis, patria di orti e frutteti magnifici, della produzione di pesce fresco e bottarga.  Daniela saprà proporci ogni giorno cibi freschi, cucinati e impiattati insieme, in divertenti cooking lesson e nel rispetto di un’accurata dieta mediterranea. Porteremo così a casa l’energia ritrovata nel movimento, lo stupore dell’esplorazione e un po’ più di consapevolezza delle azioni che potrebbero rendere la nostra vita più ecosostenibile.

Prenota il viaggio

In Offerta Fino al: 18 Giugno 2023 € 1,070 € 1,140

Dal 15 Luglio 2023 al 22 Luglio 2023

8 Giorni (7 Notti)

Sold Out

Hai bisogno di altre informazioni?

Leggi le Domande Frequenti oppure contattaci.

Dove

Sardegna

Attività

Cammini e Natura

Alloggio

Bed & Breakfast

Formula

Mezza Pensione

Difficoltà

Facile

Tipo di viaggio

Campo Base

Consulenza Ispirazionale

Nel pacchetto sono compresi due incontri di gruppo online, guidati dalla nostra psicologa ispirazionale Andrea Zacchi. Durante il primo incontro avrai modo di conoscere le tue compagne di viaggio e, se vorrai, potrai esplorare le motivazioni che ti spingono a partire e le aspettative che si stanno infilando nel tuo zaino. Al rientro, durante un altro momento di condivisione guidata, potrai chiudere il percorso mettendo a fuoco le nuove risorse che hai attivato. Durante tutto il viaggio ti accompagnerà il Diario Ispirazionale – compreso nel pacchetto – ricco di esercizi di consapevolezza, scrittura autobiografica e tanto spazio vuoto da riempire con i tuoi pensieri.

A chi è rivolto questo viaggio?

Questa vacanza in Sardegna è l’ideale per chi vuole sentirsi viva e attiva: quando il lavoro ci porta a stare tra quattro mura tutto il giorno rischiamo di dimenticare l’energia che arriva dal movimento all’aria aperta. Trekking e mare, esplorazione e relax, aria pulita e cibo fresco, sono le migliori soluzioni al torpore cittadino. Parti per questo viaggio se ti servono panorami nuovi, una ricarica di benessere e una scorta di vitalità da portare a casa.

Chi incontrerai

Daniela Meloni

Host

Quando mi chiedono di cosa mi occupo, spesso rispondo che non lo so. Ho rinunciato alle etichette quando ho lasciato la professione di avvocata. Ho un passato da amazzone e un presente da velista, mi dedico con passione alla cucina, ho una certa manualità, amo l’arte e le esplorazioni. Di sicuro so che amo il mare. Ho restaurato e mi prendo cura di Limòlo House che non considero solo una casa ma un luogo dove apprendere un nuovo modo di viaggiare, più consapevole e responsabile.

Mio Cremante

Istruttrice

Sono metà giapponese e metà italiana, amante dello sport e della natura. Mi sono trasferita in Sardegna da Milano più di 10 anni fa per la passione del mare (grazie al kitesurf), e poi ci sono rimasta per amore di questa terra fatta di natura e cultura profonde. Lasciata la professione di ingegnera, ho fondato con degli amici "local" una scuola di kitesurf e stand up paddle (SUP), per poi ampliarla alle camminate in esplorazione di questa terra magnifica. Ciò che vorrei è far respirare a chi non conosce la Sardegna, se non per le sue spiagge, l'intensità di questa regione e le bellezze di questa provincia poco conosciuta, come è capitato a me.

Itinerario

Una settimana per scacciare l'apatia della città e tornare a sentirti viva

Giorno 1 - ARRIVO

Voliamo a Cagliari e prendiamo un treno fino a Oristano dove ci aspetta la navetta privata per raggiungere Limòlo House, la nostra casa per la prossima settimana.

Ci accoglie Daniela che ha restaurato un’antica casa in terra cruda seguendo i più moderni criteri della bioarchitettura. Ci sistemiamo e facciamo un giro della casa per capire come funziona e qual è l’apporto che possiamo dare anche noi alla sostenibilità del nostro soggiorno.

Nel pomeriggio usciamo per esplorare i dintorni guidate da Daniela che ormai considera questi luoghi il suo “regno”.

Giorni 2-7 - Trekking e mare

Ogni giornata prevede sia un’escursione che tempo per il mare e il relax. In luglio abbiamo la fortuna di avere a disposizione giornate lunghissime che sfrutteremo al meglio. Il meteo e il vento ci diranno in che ordine e con che ritmo esploreremo questo tratto di costa ovest della Sardegna.
* La zona del Sinis è famosa per i litorali di quarzo bordati di macchia mediterranea. Is Arutas, Mari Ermi, Maimoni, sono i nomi delle spiagge più note che raggiungeremo partendo dall’Oasi di Seu.
* Trekking delle Torri spagnole: escursione panoramica con “assaggi” di mare lungo costa. La roccia di calcare bianco è la protagonista della giornata, con le sue forme arrotondate dal vento. Fiordi, cale e baie, per bagni e nuotate.
* Da Is Arenas a Capo Mannu a piedi: dalla pineta di Is Arenas fino al canale di Is Benas e poi Sa Mesa Longa fino a Capo Mannu: massiccio promontorio di roccia spazzato dal maestrale, meta dei surfisti e location di numerose storie di mare.
* Pagaiata in SUP alle scogliere di Su Tingiosu o alle spiagge di San Giovanni.
* Trekking e tuffi all’isola di Mal Di Ventre: graniti e sabbie bianche rendono il contrasto con i colori del mare ancora più intenso.
* Esplorazione dell’entroterra: camminata tra piccoli borghi e antichi nuraghi.

I trekking durano da 3 a 4 ore al giorno. I percorsi lungo costa sono per la maggior parte pianeggianti con qualche leggero dislivello.

In escursione i pranzi saranno preparati da Daniela. Alcune cene saranno a Limòlo House, altre organizzate sempre da Daniela ma “in trasferta”, altre ancora presso ristoranti della zona.

Giorno 8 - PARTENZA

Ci prepariamo per lasciare Limòlo House e iniziamo il viaggio di rientro. Torniamo a casa con un po’ di chilometri in più sotto le scarpe, i colori e della Sardegna negli occhi e una ricarica di energia da portare nella vita di tutti i giorni.

Domande Frequenti

Cos'è incluso nel prezzo?

  • n. 7 pernottamenti a Limòlo House, una dimora restaurata in bioarchitettura con grande attenzione alle tradizioni costruttive del luogo
  • le colazioni
  • i pranzi
  • 4 cene
  • tutte le escursioni
  • spostamenti in navetta privata
  • 1 ora di consulenza di consulenza ispirazionale (da effettuare in videochiamata di gruppo prima di partire) per conoscere le altre partecipanti e le tue aspettative di viaggio
  • 1 ora di di consulenza di consulenza ispirazionale al rientro (sempre da effettuare in videochiamata di gruppo) per chiudere il cerchio e interiorizzare le esperienze ispirazionali vissute
  • diario di viaggio ispirazionale con esercizi di con esercizi di consapevolezza, scrittura autobiografica e spunti ispirati al viaggio

Cos'è escluso dal prezzo?

  • il viaggio per arrivare in Sardegna
  • viaggio di andata e ritorno a Oristano
  • 3 cene (saranno suggeriti dei ristoranti tipici nella zona)
  • 15€ di tesseramento all'associazione Kitendi con cui faremo le attività
  • Assicurazione annullamento € 74,00
  • quanto non espressamente indicato

Quanto si cammina ?

Ogni giorno è prevista un'escursione di 3 - 4 ore. Lungo il percorso o a fine camminata si può fare il bagno e stare in spiaggia. Alla sera chi vuole può unirsi a Daniela per esplorare i dintorni.

Le escursioni sono adatte a tutte?

I trekking sono per la maggior parte in piano e quindi adatti a chiunque possa camminare per qualche ora. Consigliamo sempre scarpe da trekking che sostengono meglio piede e caviglia nei leggeri saliscendi che incontreremo. NOTA BENE: L'associazione con cui faremo le escursioni richiede un certificato di buona salute per poter partecipare (quello normalmente usato per fare sport va bene).

Che attrezzatura devo portare?

Per il trekking abbigliamento tecnico leggero, borraccia, cappello, protezione solare, scarpe da trekking. Non dimenticare tutto l'occorrente per il mare e, se ami fare snorkeling, maschera e boccaglio.

Perché non c'è un programma preciso?

La lista delle escursioni e delle attività è definita. L'ordine con cui le praticheremo però è flessibile, perché ci adatteremo al meteo e, quando possibile, ai desideri del gruppo.

A che ora devo arrivare? E a che ora si riparte?

Il check-in è previsto indicativamente verso le 14:00 ma se arrivi a Oristano ad un orario diverso organizziamo la navetta in base alle tue esigenze. Il check-out, invece, è previsto dopo colazione l'ultimo giorno.

Come funziona per il pagamento?

Al momento della prenotazione sul sito, il sistema ti chiederà di versare il 30% di acconto. Per il saldo ti contatteremo noi un mese prima della partenza. Se prenoterai entro 30 giorni dalla partenza, il sistema ti chiederà direttamente di versare il saldo. Vuoi pagare a rate? Noi non lo facciamo ma Paypal a volte sì. Per vedere se hai questa opzione scegli di pagare l'intero importo del viaggio e seleziona PayPal come metodo di pagamento. Nella schermata di PayPal controlla se il sistema ti dà questa possibilità. In caso contrario puoi sempre tornare alla modalità standard (30% alla prenotazione e saldo un mese prima della partenza).

Come funziona in caso di annullamento?

In caso di recesso dal contratto di viaggio, la viaggiatrice è tenuta al pagamento di una penale, calcolata in base al numero dei giorni mancanti all’inizio del viaggio. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio del viaggio: a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio: 10% sull’importo totale b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio: 75% sull’importo totale: e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%. Per essere coperta fino all'ultimo, possiamo stipularti un'assicurazione annullamento al costo di € 74,00. Vedi l'informativa alla voce "cosa è escluso dal prezzo"

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci.

Le disponibilità sono limitate! Prenota subito il tuo viaggio

Partenza
Posti Rimanenti
Stato
Prezzo
Sab, 15 Lug 23 - Sab, 22 Lug 23 8 Giorni (7 Notti)
Sold Out
Prezzo: In offerta Fino al: 18 Giugno 2023 € 1,070 € 1,140 (Adulto)
Sold out