Sentiero della viandante: cammina sul Lago di Como

Un trekking ispirazionale a mezza quota, tra distese di ulivi, vigneti e borghi medioevali.

€ 880

Dal 18 Maggio 2023 al 23 Maggio 2023

6 Giorni (5 Notti)

Prenota ora

Un trekking di 6 giorni lungo il Sentiero del Viandante: itinerario panoramico che si snoda tra le montagne e la sponda orientale del Lago di Como, compagno fedele di tutto il viaggio. A volte sarà al nostro fianco, quando il sentiero si avvicina alla riva, altre volte ci accompagnerà come uno specchio in lontananza, quando saliremo in costa, lungo la montagna.

 

Un cammino di 45 chilometri diviso in 6 tappe che ci permetterà non solo di camminare tra i borghi più belli della Lombardia ma anche di sostare ed esplorare il territorio. Disegnato sul vecchio sistema di mulattiere e sentieri che collegava i paesi rivieraschi, questo trekking ispirazionale si snoda a mezza quota passando tra distese di ulivi, vigneti e borghi medioevali come Varenna e Bellagio.

 

Il tragitto esterno stimolerà il percorso interiore, grazie anche agli esercizi di consapevolezza proposti da Gabriele, guida ambientale escursionistica e nature life coach. Breathwalk, sessioni di scrittura creativa ispirati all’haiku, momenti di respirazione consapevole: se vorrai metterti in gioco, queste attività amplificheranno le intuizioni nate lungo il sentiero.

 

Prenota il viaggio

€ 880

Dal 18 Maggio 2023 al 23 Maggio 2023

6 Giorni (5 Notti)

Prenota ora

Hai bisogno di altre informazioni?

Leggi le Domande Frequenti oppure contattaci.

Dove

Lombardia

Attività

Attività Olistiche

Trasporto

Piedi

Alloggio

Bed & Breakfast

Lunghezza

50km

Difficoltà

Facile

Formula

Mezza Pensione

Tipo di viaggio

Cammino

Consulenza Ispirazionale

Nel pacchetto sono compresi due incontri di gruppo online, guidati dalla nostra psicologa ispirazionale Andrea Zacchi. Durante il primo incontro avrai modo di conoscere le tue compagne di viaggio e, se vorrai, potrai esplorare le motivazioni che ti spingono a partire e le aspettative che si stanno infilando nel tuo zaino. Al rientro, durante un altro momento di condivisione guidata, potrai chiudere il percorso mettendo a fuoco le nuove risorse che hai attivato. Durante tutto il viaggio ti accompagnerà il Diario Ispirazionale – compreso nel pacchetto – ricco di esercizi di consapevolezza, scrittura autobiografica e tanto spazio vuoto da riempire con i tuoi pensieri.

A chi è rivolto questo viaggio?

Il trekking sul sentiero del viandante è dedicato alle donne che sentono da un po’ quel fremito, quel bisogno di partire, andare. Pensano che sia “solo” voglia di viaggiare, di mettere strada sotto i piedi: in realtà è il bisogno di camminare verso se stesse, laggiù dove si aprono i paesaggi più affascinanti. È per le donne che vogliono specchiarsi sulle acque del lago di Como e vedere tutta la loro bellezza, lasciandosi cullare per imparare a vivere la vita con più fluidità e naturalezza. Questo cammino è per te che hai il coraggio di ricercare risposte, domande, ispirazioni.

Chi incontrerai

Gabriele Carpani

Guida ambientale escursionistica

Gabriele Carpani è innanzitutto un essere umano che nutre una grande passione verso la natura, la montagna e l’evoluzione interiore. Intende sviluppare sensibilità e cura verso sé stessi, gli altri e ciò che ci circonda attraverso camminate e semplici attività di gruppo. Dopo un percorso universitario in Relazioni internazionali, sta terminando la formazione come Nature Life Coach. È Guida Ambientale Escursionistica associata all'Aigae.

Itinerario

Un trekking ispirazionale a mezza quota, tra distese di ulivi, vigneti e borghi medioevali.

Giorno 1 - Lecco - Abbadia Lariana

Ci troviamo a Lecco e prima di partire dedicheremo del tempo per conoscerci ed entrare in relazione. Partiremo poi per la prima tappa di 7 km fino ad Abbadia Lariana. Lungo il percorso sceglieremo dei momenti per mettere a fuoco le sensazioni corporee, i pensieri e le emozioni che affiorano con le prime fatiche.

DISLIVELLO: 300 m + / 300 m -
DISTANZA: 7 km circa

Giorno 2 - Abbadia Lariana - Lierna

Ci aspettano circa 10 km per arrivare a Lierna, grazioso borgo di origine medievale sulla sponda orientale del Lago di Como. Durante la giornata ci focalizzeremo sugli obiettivi che ciascuna si è posta per questo viaggio. Sperimenteremo il "breathwalk", una pratica che attraverso la connessione tra ritmo del respiro e dei passi, rivitalizza corpo, mente e spirito.

DISLIVELLO: 340 m + / 290 m -
DISTANZA: 10 km circa

Giorno 3 - Lierna - Varenna

Oggi scegliamo di percorrere una variante rispetto al sentiero classico per goderci uno dei panorami più spettacolari sul lago di Como. Cammineremo circa 11 km per arrivare a Varenna, incantevole borgo famoso in tutto il mondo e dominato dal Castello di Vezio.

Rifletteremo insieme su quali sono i punti di vista da cui guardiamo la realtà e - attraverso esercizi guidati - esploreremo nuovi approcci per arrivare a soluzioni originali a problemi quotidiani.

DISLIVELLO: 850 m + / 850 m -
DISTANZA: 11 km circa

Giorno 4 - Un giorno di pausa tra Varenna e Bellagio

Ci prenderemo un giorno di pausa dal percorso per approfittare dei tesori storici e naturalistici del luogo. Visiteremo il castello di Vezio, i giardini, i sotterranei, e saliremo sulla torre dalla quale si gode della vista a 360 gradi sul lago. Vedremo poi la Villa Monastero e il suo Giardino Botanico che si affaccia direttamente sul lago e ci sposteremo in battello a Bellagio per visitare il borgo e i giardini di Villa Melzi d'Eril.

A fine giornata, magari ispirate dal tramonto, sperimenteremo una breve sessione di scrittura creativa, per facilitare la connessione con le emozioni del momento.

Giorno 5 - Varenna - Dervio

Ci aspettano circa 10 km di cammino, spezzati da una visita all'Orrido di Bellano, una gola naturale creata 15 milioni di anni fa dall'erosione del torrente Pioverna e del Ghiacciaio dell'Adda. Ci faremo ispirare dalla potenza dell'acqua per lasciar fluire ciò che ci appesantisce e far risaltare le nostre doti di leggerezza e capacità di adattamento.

DISLIVELLO: 570 m + / 570 m -
DISTANZA: 12 km circa

Giorno 6 - Dervio - Colico

È arrivato l'ultimo giorno di cammino! Ci aspettano gli ultimi chilometri che saranno alleggeriti dalla visita del minuscolo borgo di Corenno Plinio, appena prima di arrivare a destinazione. Lavoreremo sulla nuova metafora che ci aiuterà a ricordare questa esperienza anche una volta tornate a casa. Dedicheremo del tempo alle condivisioni personali.

DISLIVELLO: 620 m + / 620 m -
DISTANZA: 12 km circa

Domande Frequenti

Cos'è incluso nel prezzo?

  • n. 5 pernottamenti in bed&breakfast o piccoli hotel in camera condivisa
  • colazione
  • accompagnamento guida escursionistica
  • attività esperienziali ed ispirazionali quotidiane come da programma
  • servizio trasporto bagagli
  • 1 ora di consulenza ispirazionale (da effettuare in videochiamata di gruppo prima di partire) per conoscere le altre partecipanti e le tue aspettative di viaggio
  • 1 ora di di consulenza ispirazionale al rientro (sempre da effettuare in videochiamata di gruppo) per chiudere il cerchio e interiorizzare le esperienze vissute
  • diario di viaggio ispirazionale con esercizi di consapevolezza, scrittura autobiografica e spunti ispirati al viaggio

Cos'è escluso dal prezzo?

  • i pasti
  • ingressi nelle attrazioni come da programma
  • battello Varenna/Bellagio a/r € 9,20 a persona
  • trasporto fino al punto di partenza e rientro
  • quanto non espressamente indicato

Questo sentiero è adatto a tutte?

Sì, anche se un minimo di allenamento ci vuole. L’itinerario si snoda per circa 50 km a mezza quota tra lago e montagna, con un buon dislivello. Non serve essere escursionisti esperti, ma la capacità di affrontare diversi saliscendi. Ci raccomandiamo le scarpe da trekking!

Voglio camminare leggera, senza zaino sulle spalle. Posso?

Certo! Nel costo è compreso il trasporto bagagli da una tappa all'altra.

Per le attività ispirazionali serve una certa preparazione?

Assolutamente no! Si tratta di attività adatte a tutte. Non è richiesta nessuna esperienza, né conoscenza dello yoga o altro. Solo voglia di mettersi in gioco :)

Avete consigli utili sull'abbigliamento?

Sì, le nostre guide hanno preparato una lista sull'abbigliamento e il materiale utile da portarsi. La trovi qui: https://destinazioneumana.it/wp-content/uploads/2022/09/Materiale-utile.pdf

A che ora ci si trova e a che ora si termina il cammino?

Ci troveremo alle ore 10:00 alla stazione di Lecco il 27 ottobre e termineremo nel primo pomeriggio del 1 Novembre alla stazione di Colico.

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci.

Le disponibilità sono limitate! Prenota subito il tuo viaggio

Partenza
Prezzo
Gio, 18 Mag 23 - Mar, 23 Mag 23 6 Giorni (5 Notti)
Prezzo: € 880 (Adulto)