Weekend scrittura e natura sui colli bolognesi

Tempo per te e la tua creatività

In Offerta Fino al: 18 Giugno 2023 € 190 € 220

Dal 23 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023

2 Giorni (1 Notte)

Prenota ora Leggi le recensioni

Bologna è molte città: ci sono le torri, i portici ed è circondata di colline che ne raccontano una dimensione poco conosciuta, quella dei viandanti che imboccano la via degli Dei o la via della Lana e della Seta e quella dei bolognesi che amano camminare e in pochi chilometri dal centro possono raggiungere i colli bolognesi e entrare in uno spazio naturale inaspettato e ispirazionale. 

 

In questo spazio – a pochi passi dalla città – trascorreremo un weekend tra esercizi di scrittura autobiografica e sentieri

 

Alloggeremo alla Montagnola di mezzo, una struttura all’interno del Parco della Chiusa (a Casalecchio di Reno), in un’area protetta, interamente pedonale, attraversata da numerosi sentieri CAI e che è diventata luogo di passaggio sulla via degli Dei e della Lana e Seta. 

 

Insieme a te ci sarà Francesca Sanzo, scrittrice e camminatrice che conosce questa zona “a menadito”.

 

Prenota il viaggio

In Offerta Fino al: 18 Giugno 2023 € 190 € 220

Dal 23 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023

2 Giorni (1 Notte)

Prenota ora Leggi le recensioni

Hai bisogno di altre informazioni?

Leggi le Domande Frequenti oppure contattaci.

Dove

Emilia-Romagna

Attività

Scrittura e cammini

Alloggio

Casa Vacanza

Formula

Mezza Pensione

Difficoltà

Facile

Tipo di viaggio

Weekend

Ma io non so scrivere...

Tutti gli esercizi proposti da Francesca Sanzo nascono proprio dall’idea che la scrittura è un mezzo che possiamo usare tutte e che non occorre voler diventare scrittrici per trasformare la propria memoria in un testo che si fa leggere. Praticheremo la “scrittura di relazione”, con giochi e attività per ispirare la creatività.

A chi è rivolto questo viaggio?

Il weekend è pensato per chi vuole ritagliarsi un breve momento di ispirazione e scrittura autobiografica, avvicinarsi al cammino, scoprire le fioriture e la vegetazione del territorio e avere il privilegio di conoscere l’altra faccia di Bologna, quella verde, insieme a chi la vive quotidianamente. 

Faremo una camminata di circa 7 km con un dislivello positivo di circa 200 metri: non occorre un allenamento particolare ma solo un po’ di voglia di fare qualche salita e nessuna ansia da performance! Tutto quello che devi avere è una adeguata attrezzatura. 

Chi incontrerai

Francesca Sanzo

Scrittrice e formatrice

Francesca Sanzo è autrice di libri autobiografici e manuali di scrittura e comunicazione, aiuta le imprese e le persone a scrivere di sé e narrarsi online, cammina per passione ed è accompagnatrice “narrativa” per Destinazione Umana: ha percorso la via degli Dei e la via della Lana e della Seta tenendo corsi di scrittura autobiografica in cammino. Non rinuncia al momento del cicchetto serale e ama i Tarocchi che usa per allenare le persone a scrivere di sé.  Vive a pochi passi dal parco della Chiusa che considera un po’ la sua seconda casa e ha esplorato ogni centimetro di quei sentieri. Desidera far conoscere anche il lato verde e viandante di Bologna e per questo ha proposto a Destinazione Umana questo week end.  Francesca ha ritrovato il piacere di camminare e fare trekking dopo aver perso 40 chili, esperienza di crescita e consapevolezza che ha raccontato in 102 chili sull’anima e in A due passi dalla meta.  

Itinerario

Tempo per te e la tua creatività

Giorno 1 - Sabato

Potrai raggiungere il luogo dove trascorrerai il week-end in autobus, dal centro città: ci incontreremo all’ingresso del parco della Chiusa, che i bolognesi chiamano anche parco Talon per il nome della famiglia che lo possedeva prima di donarlo alla città. 

Trascorreremo il sabato pomeriggio immerse in esercizi di scrittura autobiografica guidate da Francesca Sanzo, autrice di libri autobiografici e manuali di scrittura.

Francesca si rivolge a aspiranti “non scrittrici”, convinta che la scrittura sia qualcosa che può aiutare tutte le persone a sviluppare la propria creatività e a trasformare la memoria in un atto narrativo. 

La sera andremo a cena in una suggestiva trattoria di fronte alla Basilica di San Luca e, infine, dormiremo a mezza costa nel parco. 

Giorno 2 - Domenica

Domenica usciremo a camminare con Francesca che ha studiato un percorso che coniuga natura e storia. Vedremo l’antica Chiusa di Casalecchio e percorreremo alcuni sentieri meno noti tra le varianti di quello dei Bregoli, storica via per i pellegrini che volevano raggiungere il santuario di San Luca da Casalecchio.

Domande Frequenti

Cos'è incluso nel prezzo?

  • Pomeriggio con esercizi di scrittura autobiografica 
  • Pernottamento, colazione e cena del sabato (bevande escluse)
  • Camminata della domenica mattina 
  • Diario ispirazionale di viaggio ricco di esercizi di consapevolezza, scrittura e fotografia

Cos'è escluso dal prezzo?

  • Pranzo della domenica: portare pranzo al sacco
  • Spostamenti personali
  • Assicurazione medica (è possibile stipularla a parte al costo di € 15,00 > in alternativa verrà richiesta la sottoscrizione di una liberatoria)
  • Assicurazione annullamento (€ 30,00 compresa anche quella medica - solo annullamento € 16,00) > per le condizioni di cancellazioni nel caso non venga stipulata, rimandiamo qui.

Devo essere allenata per partecipare a questo weekend?

Non occorre un particolare allenamento, ma certo se cammini un po’, affronterai più serenamente le salite: non saranno tante e non saranno particolarmente ripide, ma se vuoi uscir a veder le stelle…

Posso venire in scarpe da ginnastica, tanto siamo in città?

Devi avere scarpe da trekking: anche se cammineremo a pochi chilometri dal centro città, percorreremo veri e propri sentieri, potremmo trovare fango e ciotoli.

Che attrezzatura devo portarmi?

Ecco cosa non può mancare (il resto a tua discrezione): Bacchette: se c’è fango sono indispensabili. Pranzo della domenica: il pranzo della domenica lo gestiamo in autonomia. Ti consigliamo di non comporlo prima di partire (o al momento dell’acquisto), tanto in casa c’è il frigo e puoi farti i panini direttamente domenica mattina. Se devi acquistarlo last minute e arrivi in treno a Casalecchio, poco distante dalla stazione c’è la Coop, in via Marconi 31 a Casalecchio. Molti negozi di alimentari in zona Chiusa il sabato alle 14.30 sono invece chiusi, quindi ti consiglio di pensarci prima. Borraccia. Scarpe da trekking. Felpa e giacca antipioggia. Maglietta di ricambio. Sacchettino per fazzolettini: se avrai bisogno di fare un “pipì stop” in mezzo al parco, è importante non lasciare traccia in natura, tranne quella fisiologica, del nostro umano passaggio. 1 quaderno + la tua penna preferita per laboratorio di scrittura autobiografica. Per quanto riguarda l’abbigliamento - se li hai - ti consigliamo i pantaloni da cammino con la cerniera e per occupare poco spazio, prova a non prevedere cambi di calzature a parte magari un paio di infradito per fare riposare i piedi alla sera. In casa troverai asciugamani forniti dalla struttura.

A che ora ci si trova? E a che ora ci si lascia?

L’appuntamento è alle 14.30 di sabato davanti l’ingresso principale del Parco della Chiusa di Casalecchio di Reno, in prossimità della chiesa di San Martino, dove inizia il viale del parco. Domenica ci lasceremo tra le 16:00 e le 17:00.

Se arrivo in auto dove posso parcheggiare?

Se arrivi in auto ecco un’informazione che ti eviterà la multa: Il parcheggio in un’ampia zona intorno al parco, al sabato e alla domenica è vietato a chi non è residente. Potrai parcheggiare GRATUITAMENTE al Municipio di Casalecchio e poi attraversare a piedi il ponte pedonale “della Pace” e raggiungere così, in circa 5 minuti, l’ingresso del parco. L'uscita autostradale è quella di Casalecchio di Reno, metti nelle indicazioni del navigatore "Parco della Chiusa".

Se invece vengo in autobus?

Molti autobus raggiungono Casalecchio dal centro, la linea urbana (e più comoda) con fermata “San Martino”, di fronte alla breve salita che conduce all’ingresso del parco è il numero 20. Da Piazza Maggiore ci vogliono indicativamente 30 minuti (ma forse anche meno) per arrivare.

E in treno?

Se sei in treno puoi: O prendere direttamente in stazione la SUBURBANA BOLOGNA VIGNOLA (direzione Vignola) che ferma alla stazione di Casalecchio (le stazioni sono due, Casalecchio di Reno e Casalecchio Garibaldi, ti consiglio Casalecchio di Reno, anche se per entrambe dovrai camminare un po’ per raggiungere il parco, attraversando il ponte che al traffico a piedi è aperto). IN ALTERNATIVA, dalla stazione puoi allungarti in via Irnerio o via Indipendenza e prendere il bus 20 (circa 50 minuti tra spostamenti ecc) OPPURE prendere il bus 21 nel piazzale della stazione (Medaglie d’oro) e poi scendere su via Porrettana, dove trovi la fermata del 20 (confrontati con l’autista che ti saprà dire).

Come funziona per il pagamento?

Al momento della prenotazione sul sito, il sistema ti chiederà di versare il 30% di acconto. Per il saldo ti contatteremo noi un mese prima della partenza. Se prenoterai entro 30 giorni dalla partenza, il sistema ti chiederà direttamente di versare il saldo. Vuoi pagare a rate? Noi non lo facciamo ma Paypal a volte sì. Per vedere se hai questa opzione scegli di pagare l'intero importo del viaggio e seleziona PayPal come metodo di pagamento. Nella schermata di PayPal controlla se il sistema ti dà questa possibilità. In caso contrario puoi sempre tornare alla modalità standard (30% alla prenotazione e saldo un mese prima della partenza).

E in caso di annullamento?

In caso di recesso dal contratto di viaggio, la viaggiatrice è tenuta al pagamento di una penale, calcolata in base al numero dei giorni mancanti all’inizio del viaggio. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio del viaggio: a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio: 10% sull’importo totale b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio: 75% sull’importo totale: e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%. Per essere coperta fino all'ultimo, possiamo stipularti un'assicurazione annullamento al costo di € 16,00. Vedi l'informativa alla voce "cosa è escluso dal prezzo"

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci.

Le disponibilità sono limitate! Prenota subito il tuo viaggio

Partenza
Posti Rimanenti
Stato
Prezzo
Sab, 23 Set 23 - Dom, 24 Set 23 2 Giorni (1 Notte)
Partenza Programmata
Prezzo: In offerta Fino al: 18 Giugno 2023 € 190 € 220 (Adulto)

Leggi le esperienze di altre viaggiatrici...

Lisa Martini dice:

Ogni volta che rientro da uno di questi cammini, riporto a casa un infinito senso di benessere. Destinazione Umana è la mia Spa dell'anima!

Diana Marangoni dice:

Un'ottima esperienza per esplorarsi dentro e fuori, trovare il proprio passo e armonizzarlo alle compagne di cammino, scoprire storie comuni di rinascita, arricchendo di riflessioni e condivisioni preziose lo sguardo rigenerante verso la natura. Grazie Destinazione Umana!

Antonella Pesenti dice:

Un altro weekend emozionante, passato in compagnia di Destinazione Umana, sui colli bolognesi. Vicino a casa ma abbiamo scoperto nuovi spazi, nuovi cammini e nuovi pensieri. Non ultime nuove amicizie. Un grande abbraccio e grazie a Francesca, Milena e a tutte le mie compagne di avventura. È stato un onore conoscervi e stare con voi questo weekend.