Weekend in Liguria: i cavalli selvaggi dell’Aveto

Due giorni per riscoprire il nostro legame con la natura

€ 230

Dal 8 Luglio 2023 al 9 Luglio 2023

2 Giorni (1 Notte)

Prenota ora

Dove si possono vedere i cavalli liberi in Italia? Nel poco conosciuto entroterra ligure, risalendo gli appennini, si trovano valli e boschi inesplorati: sono i luoghi ideali per ritrovare il contatto con la natura, scoprire storie e tesori gelosamente custoditi dalle montagne e camminare sulle orme dell’unico branco di cavalli selvaggi d’Italia.

 

Horsewatching in Liguria

I cavalli selvaggi nel Parco dell’Aveto sono l’eredità di animali domestici che hanno lavorato nelle vallate per molti anni. Da quando l’ultimo proprietario è deceduto una ventina di anni fa, sono rimasti allo stato brado, riproducendosi liberamente e adattandosi all’ambiente, senza aver bisogno dell’intervento umano.

 

Tre donne ci accoglieranno e guideranno in questa avventura.
Adele, ricercatrice e storica appassionata dei misteri e della storia della val Penna, ci racconterà le sue scoperte su Sopralacroce e la chiesa nel bosco di San Martino.
Evelina, naturalista e guida ambientale, ci aiuterà a capire il territorio e a conoscere meglio la vita di questi affascinanti animali.
Ci ospiterà Alice, la nostra host che ha ribattezzato il piccolo borgo dove alloggeremo “paese delle meraviglie”. Quando arriveremo ci svelerà il perché.

Prenota il viaggio

€ 230

Dal 8 Luglio 2023 al 9 Luglio 2023

2 Giorni (1 Notte)

Prenota ora

Hai bisogno di altre informazioni?

Leggi le Domande Frequenti oppure contattaci.

Dove

Liguria

Attività

Horsewatching

Formula

Bed & Breakfast

Tipo di viaggio

Weekend

Consulenza Ispirazionale

Prima di partire riceverai degli esercizi per esplorare le motivazioni e le aspettative che si stanno infilando nel tuo bagaglio. In viaggio potrai continuare a rifletterci grazie al Diario Ispirazionale, ricco di esercizi di consapevolezza, scrittura autobiografica e spunti ispirati al viaggio

A chi è rivolto questo viaggio?

Questo fine settimana è per donne che hanno bisogno di allontanarsi dalla città e dai ritmi incalzanti del quotidiano, che hanno voglia di rallentare, camminare nei boschi dove il telefono a volte non prende e restare in ascolto. Cosa succede se ci fermiamo ad osservare? Scopriamo che la natura cresce rigogliosa e un branco di cavalli prospera senza il nostro intervento. Quanto ti senti alleggerita?

Chi incontrerai

Evelina Isola

guida ambientale escursionistica

Naturalista dalla nascita: fin da bambina passavo il mio tempo a raccogliere e collezionare pietre, insetti e contare le gambe dei millepiedi. Oggi la passione per la natura è anche il mio lavoro. Dopo la laurea in Scienze Naturali e un dottorato in Scienze della Terra, ho deciso di dedicarmi alla divulgazione scientifica e alla didattica ambientale, collaborando con parchi naturali, musei e acquari. Sono guida ambientale escursionistica e, seguendo la mia grande passione per i cavalli, ho creato il progetto "I Cavalli Selvaggi dell’Aveto – WILD HORSEWATCHING ®"

Adele Repetto

storica

Sono nata e cresciuta nelle valli del Parco. Ho studiato Conservazione dei beni culturali e Storia e Forme delle Arti Visive. Da sempre appassionata dei misteri e della storia della val Penna, amo studiare e raccontare il mio territorio. Durante questo fine settimana accompagnerò il gruppo svelando la storia e i tesori di Sopralacroce e della chiesa nel bosco di San Martino.

Alice Signaigo

host

Sono la proprietaria e creatrice de “Le Case di Alice”, tre case vacanza situate in un antico borgo ottocentesco e una villetta con il ruscello. Nata e cresciuta a Pratosopralacroce, da ormai 5 anni cerco di valorizzare e riqualificare questo amatissimo territorio con la mia piccola impresa di accoglienza turistica e organizzazione eventi.

Itinerario

Due giorni per riscoprire il nostro legame con la natura

Giorno 1 - Boschi e borghi

Ci diamo appuntamento alle 14 alla stazione dei treni di Chiavari dove ci aspetta una navetta che ci accompagnerà subito alla prima tappa del nostro cammino. Iniziamo con la storia e il mistero della Val Penna, all’abbazia di Borzone per poi proseguire il cammino tra boschi e borghi antichi guidati dalla storica Adele Repetto fino a giungere alle rovine della chiesetta medievale di San Martino di Licciorno, dove sarà offerto un aperitivo a base di prodotti locali. Cena conviviale e pernottamento presso “Le Case di Alice”.

Giorno 2 - Horsewatching

Una giornata interamente dedicata all’attività di horsewatching.
La passeggiata sarà semplice e rilassante. Cammineremo nella splendida cornice del lago di Giacopiane e i suoi dintorni alla scoperta della popolazione di cavalli rewild del Parco dell'Aveto.
Seguiremo le tracce dei branchi e osserveremo i loro comportamenti in natura, le famiglie e i nuovi nati in primavera.
La giornata terminerà intorno alle 16:30 ma consigliamo di prenotare il treno di rientro dalle 18 in poi.

Domande Frequenti

Cos'è incluso nel prezzo?

  • 1 pernottamento
  • 1 colazione
  • navetta da e per la stazione di Chiavari
  • escursione guidata
  • escursione di horsewatching
  • navetta per spostamenti durante le escursioni
  • esercizi ispirazionali pre-partenza via email
  • 1 diario di viaggio ispirazionale con esercizi di consapevolezza, scrittura autobiografica e spunti ispirati al viaggio

Cos'è escluso dal prezzo?

  • viaggio di A/R per raggiungere Chiavari
  • pranzi e cene
  • quanto non espressamente indicato

Devo essere allenata?

Non è necessario un allenamento fisico particolare, basta esser abituate a passeggiate in boschi e sentieri. È comunque necessario avere l’abbigliamento adatto.

Qual è l'abbigliamento consigliato?

Sicuramente abbigliamento sportivo e adatto alla stagione. Consigliamo un paio di pantaloni lunghi anche se fa caldo, come protezione. In aggiunta: felpa, k-way, scarpe da trekking, occhiali da sole, cappellino, crema solare, repellente per insetti, binocolo e macchina fotografica (per chi li possiede).

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci.

Le disponibilità sono limitate! Prenota subito il tuo viaggio

Partenza
Prezzo
Sab, 08 Lug 23 - Dom, 09 Lug 23 2 Giorni (1 Notte)
Prezzo: € 230 (Adulto)