Weekend scrittura e natura sui colli bolognesi

Fiorire con la scrittura autobiografica nel profumo della natura bolognese

Dal 18 Aprile 2026 al 19 Aprile 2026

In viaggio sui colli bolognesi: scoprire te stessa con la scrittura autobiografica

Bologna è molte città: ci sono le torri, i portici ed è circondata di colline che ne raccontano una dimensione poco conosciuta, quella del verde pubblico, un patrimonio per bolognesi e viaggiatrici che amano camminare e immergersi nella natura a pochi passi dal centro della città. 

In questo spazio di ispirazione, trascorreremo un weekend tra esercizi di scrittura autobiografica, frutteti e erbe aromatiche per riscoprire noi stesse ma anche la dimensione naturale e agricola del territorio bolognese.

Alloggeremo a Il Cavicchio, un agriturismo a Pianoro vicino al Parco del Paleotto, dove potremo scrivere e camminare immerse nel verde e farci guidare alla scoperta delle piante e delle erbe aromatiche. 

Se il tempo lo consente, sarà possibile trascorrere anche qualche momento di relax in piscina. Saremo immerse in un contesto naturale che ci aiuterà a rallentare i pensieri. 

Insieme a noi ci sarà Francesca Sanzo, scrittrice e coach umanista con cui fare un laboratorio di scrittura autobiografica semplice e adatto a tutte. 

Cammineremo e assaggeremo prodotti tipici del territorio scoprendo come la passione per la natura sta facendo rinascere le aziende agricole del luogo, per tornare a una dimensione lenta e sostenibile. 

Cos’hanno in comune scrittura e cammino?

Durante questo weekend Francesca Sanzo ci proporrà il suo metodo che mette in connessione scrittura e cammino: lo faremo in modo relazionale, per conoscere altre persone e senza nessuna ansia da performance. Anche a te hanno detto che non sai scrivere? Dimenticalo. Tutti abbiamo un bacino di creatività e durante questi tre giorni lo potrai (ri)scoprire.

Ogni partenza avrà un tema. Ad aprile esploreremo quello del tempo che passa e del corpo che cambia. Mentre a ottobre la nostra relazione con i soldi.

Vedi di più Nascondi
2 giorni (1 notte)
Dal 18 Aprile 2026 al 19 Aprile 2026
Prezzo
360

Oppure vedi le altre date di partenza

Scopri tutte le date

Assicurati il posto con un acconto. Ti chiederemo il saldo solo se siamo a meno di un mese dalla partenza del viaggio.

Hai bisogno di altre informazioni?

Il tour in breve

noun-position-3459528

Dove

Emilia-Romagna, Italia

Gruppo

7-13 persone

noun-compass-3459534

Attività

Scrittura e cammini

Shape 2

Alloggio

Agriturismo

noun-path-5702624

Percorso

10 km

Shape

Formula

Pensione Completa

noun-rating-3-point-321716

Difficoltà

Facile

Itinerario, tappe e percorso

Faremo il possibile per seguire il programma, ma la guida si riserva di poter fare delle variazioni a causa del meteo o per garantire la sicurezza del gruppo.

Giorno 1 - Sabato

Trascorreremo il sabato pomeriggio immerse in esercizi di scrittura autobiografica guidate da Francesca Sanzo, autrice di libri autobiografici e manuali di scrittura. Francesca si rivolge a aspiranti “non scrittrici”, convinta che la scrittura sia qualcosa che può aiutare tutte le persone a sviluppare la propria creatività e a trasformare la memoria in un atto narrativo. 

[Ad aprile il tema del weekend sarà “Il tempo che passa, il corpo che cambia”. A ottobre, invece: “Fare pace con i soldi, la relazione con il denaro.”.]

Al termine del laboratorio potremo rilassarci mentre Chiara dell’agriturismo Il Cavicchio ci prepara un apericena a base di erbe e verdure di stagione più prodotti locali (tigelle, formaggi e affettati, marmellate) e vini in abbinamento. 

Giorno 3 - domenica

Questa mattina faremo una camminata alla scoperta delle erbe spontanee insieme a Chiara, la host dell’agriturismo Il Cavicchio presso cui pernotteremo.

La passeggiata ci condurrà all’azienda agricola Ca’ Cesari dove Matteo ci racconterà la storia del territorio e le colture antiche che stanno rinascendo. Qui degusteremo un calice di vino a km 0 e preparazioni vegetariane dell’azienda Ca’ Cesari, due formaggi di produttori dell’Associazione del Novale e pane di grani antichi di Piergiorgio Alla.

_96A7813

Trova la tua ispirazione

Come trasformiamo il viaggio in ispirazione? Per iniziare ci facciamo guidare da Francesca Sanzo che grazie a una videochiamata prima della partenza ci permette di entrare in sintonia tra noi e di conoscerla, in qualità di persona che accompagnerà il gruppo. Tramite giochi e condivisioni, se vorrai, potrai iniziare a esplorare le motivazioni e i desideri che si nascondono nel tuo zaino. Ti regaliamo inoltre la Guida di Viaggio Ispirazionale: tante pagine ricche di spunti, esercizi, citazioni e spazio per i tuoi appunti. Un libro che potrai ricominciare tutte le volte che sentirai il bisogno di partire: quello che troverai tra le pagine sarà sempre diverso perché a ogni viaggio sarai cambiata tu.

A chi è rivolto questo viaggio?

Il weekend è pensato per chi vuole ritagliarsi un breve momento di ispirazione e scrittura autobiografica, avvicinarsi al cammino, e scoprire l’altra faccia di Bologna, quella verde, insieme a chi la vive quotidianamente. Non occorre un allenamento particolare, ci sarà solo qualche salita e nessuna ansia da performance! Tutto quello che serve è un’adeguata attrezzatura e la voglia di metterti alla prova.
guida-di-viaggio-ispirazionale

Domande frequenti

Cos'è incluso nel prezzo?

  • Attività di scrittura autobiografica 
  • 1 pernottamento con colazione in camera doppia
  • Apericena del venerdì sera presso Il Cavicchio
  • Degustazione della domenica presso l'Azienda Agricola
  • Camminata alla scoperte delle erbe spontanee
  • 1 consulenza ispirazionale (da effettuare in videochiamata di gruppo prima di partire) per conoscere le altre partecipanti, le tue aspettative di viaggio e le guide
  • 1 guida di viaggio ispirazionale con esercizi di consapevolezza, scrittura autobiografica, fotografia e tanti altri spunti
  • La nostra amorevole organizzazione affinché tutto fili liscio
  • Assistenza prima e durante il viaggio, in caso di necessità

Cos'è escluso nel prezzo?

  • Spostamenti personali per arrivare 
  • Quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è incluso"

Devo essere allenata per partecipare a questo weekend?

Non occorre un particolare allenamento, ma certo se cammini un po’, affronterai più serenamente le salite: non saranno tante e non saranno particolarmente ripide, ma se vuoi uscir a veder le stelle…

Che attrezzatura devo portarmi?

  • Scarpe da trekking e abbigliamento adeguato 
  • Costume da bagno (se è bel tempo possiamo usare la piscina) 
  • Zainetto, borraccia e cappello per camminare 
  • 1 quaderno e la tua penna preferita per gli esercizi di scrittura autobiografica

A che ora ci si trova? E a che ora ci si lascia?

L’appuntamento è alle 14.30 di sabato in prossimità dell’agriturismo Il cavicchio. Ci si saluta domenica, al termine della degustazione, entro le 15. 

Posso venire in treno?

Certo, in questo caso avvisaci così da accordarti per avere un passaggio da Francesca per arrivare all’agriturismo.

Dove dormiremo sui colli bolognesi?

Dormiremo all’agriturismo Il Cavicchio sui Colli Bolognesi, vicino a Pianoro.

Dove mangeremo?

Durante le diverse giornate nel week end mangeremo il sabato sera presso l’agriturismo, e la domenica presso un’azienda agricola della zona. In entrambi i casi privilegeremo prodotti locali.

La camminata sui colli bolognesi: cosa vedremo?

La camminata sui colli bolognesi è una camminata semplice di circa un’ora e mezza che ci condurrà al Monumento dei caduti di Sabbiuno e poi all’azienda agricola dove faremo la degustazione finale.

Cos'è la scrittura autobiografica?

La scrittura autobiografica è il racconto di sé, in cui l’autore narra esperienze, emozioni e riflessioni personali. Serve per esplorare la propria identità, lasciare tracce di vita o condividere ricordi, spesso con stile libero e intimo.

Francesca Sanzo, autrice di libri autobiografici e manuali di scrittura, ci guiderà attraverso esercizi di scrittura autobiografica, per aspiranti “non scrittrici” per sviluppare la propria creatività e per trasformare la memoria in un atto narrativo.

Come funziona per il pagamento?

Chiediamo il 30% di acconto al momento della prenotazione e saldo un mese prima della partenza. Se scegli come metodo di pagamento “paypal”, dopo aver verificato il tuo account, potrebbero proporti anche il pagamento a rate. Siamo inoltre convenzionati con diversi welfare aziendali tra cui Randstad, Edenred, Welfarex, Tantosvago. Se ti interessa questa opzione, scrivici per maggiori informazioni.

E in caso di annullamento?

In caso di recesso dal contratto di viaggio, la viaggiatrice è tenuta al pagamento di una penale, calcolata in base al numero dei giorni mancanti all’inizio del viaggio. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio del viaggio: a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio: 10% sull’importo totale b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio: 75% sull’importo totale: e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%. Per essere coperta fino all’ultimo, possiamo stipularti un’assicurazione annullamento (richiedici la quotazione).

Recensioni viaggiatrici

Le disponibilità sono limitate! Prenota subito il tuo viaggio

Data di partenza Stato Prezzo
2026 Dal 18 Aprile 2026 al 19 Aprile 2026 Parti insieme a noi Viaggiatrice 360,00
2026 Dal 17 Ottobre 2026 al 18 Ottobre 2026 Parti insieme a noi Viaggiatrice 360,00

Potrebbero piacerti
anche...

Zaino in spalla alla ricerca di nuovi stimoli. Tappa dopo tappa riscopri la lentezza e il potere trasformativo del viaggio.

Yoga e trekking in Valbelluna: muovi il corpo, libera le emozioni

Respira, muovi il corpo, libera le emozioni

Iscriviti alla newsletter,
inizia a camminare

Ricevi sconti esclusivi, un regalo di compleanno, guide per allenarti da zero e consigli su zaino e attrezzatura. E con l’iscrizione avrai accesso gratuito al CLUB DU, il gruppo che ti aiuta a prepararti per il tuo viaggio a piedi.

Hai una domanda su questo viaggio?

Puoi chiamare Silvia, sarà felice di aiutarti, mandarle un messaggio Whatsapp oppure scriverle usando la form contatti:

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Newsletter

Iscriviti alla newsletter, per te:

🎁 Sconti esclusivi e un regalo per il tuo compleanno.
📚 Guide per allenarti da zero e preparare lo zaino.
🚶‍♀️ Accesso gratuito al CLUB DU, l’allenamento per il tuo viaggio a piedi.

I miei viaggi
Cosa cerchi quando pensi a un viaggio?(Obbligatorio)